
Vuoi conoscerci? Partecipa ai nostri incontri gratuiti che vengono proposti mensilmente:
- Fascioteca
- Pannolinoteca
- Perineo in Gravidanza
- I luoghi del parto
- Raccontami
- Partorire in movimento
- Cosa aspettarsi da un neonato
Mandaci una mail per sapere quando saranno i prossimi. Di seguito i corsi a pagamento.
Tutti i corsi sono riservati ai soci.

IL LINGUAGGIO DELLA MATERNITA’
da inizio gestazione fino ai 5 mesi di vita del bambino
Un percorso dedicato al maternese, quel particolare modo di comunicare con i neonati, che attraversa tutte le culture e supporta l’apprendimento del linguaggio.
Esercitare la voce e riscoprire cantilene e filastrocche per favorire l’apprendimento del linguaggio e favorire il sonno.
3 incontri a cadenza settimanale!
Il corso è tenuto da Benedetta Pisi, formatrice e narratrice.
GRAVIDANZA INSIEME
da 13 settimane di gestazione
Un appuntamento mensile per
affrontare alcune tematiche
importanti e rimanere sempre a
contatto con la gravidanza.
Ad ogni incontro verrà approfondita una tematica differente. Perineo, sessualità in gravidanza, il “kit” per il parto, alimentazione in gravidanza, emozioni e risorse in gravidanza, e se dovesse essere un taglio cesareo?
Percorso condotto da Silvia Artoni, Ottavia Montanari e Marianna Garsi, ostetriche.
MAMMA BIS PRE PARTO
da 20 settimane di gestazione
Percorso dedicato alle mamma dalla seconda gravidanza in poi. A partire dalle 20 settimane di gestazione verranno approfonditi i temi rispetto ai nuovi equilibri in famiglia, verranno fornite strategie per rielaborare il precedente parto e allattamento, come prepararsi a questa nuova nascita, le gelosie e i momenti di crisi in 4 incontri
Percorso condotto da Marianna Garsi, ostetrica.
MOVIMENTO IN GRAVIDANZA
da 20 settimane di gestazione
Si tratta di un ciclo di 5 incontri, a cadenza settimanale, rinnovabile. Il percorso è dedicato alle sole mamme ed è totalmente pratico.
Si consiglia la partecipazione a partire dalla 20esima settimana di gestazione.
Il percorso è tenuto da Ottavia Montanari, ostetrica, nella sede di Reggio Emilia e da Silvia Artoni, ostetrica, presso “Mille e una nuvola” a Montecchio Emilia.
MASSAGGIO DI COPPIA
da 25 settimane di gestazione
Due incontri con l’ostetrica per approfondire il contatto e la consapevolezza di coppia durante il travaglio e il parto.
Verranno approfonditi i temi riguardanti l’importante del massaggio in gravidanza e durante il parto, tra ormoni e rilassamento. Massaggi per sciogliere la schiena e favorire l’apertura del bacino. Verranno fornite tecniche di stimolazione di punti che sostengono le contrazioni durante il travaglio e tecniche di rilassamento per ridurre e accogliere al meglio il dolore.
Il percorso è tenuto dalle ostetriche.
ALLATTAMENTO E CURA DEL NEONATO
da 25 settimane di gestazione
Due incontri di 2 ore ciascuno
per sapere tutto ciò che serve
per un’esperienza di
allattamento positiva!
Se non hai fatto o non farai il
nostro corso di
accompagnamento alla nascita
questo corso è importante per
te. Si parlerà sia di
allattamento al seno che di
allattamento artificiale.
Il corso è condotto da Ottavia Montanari, ostetrica.
ASPETTANDOTI – MINI CORSO PREPARTO
da 25-28 settimane di gestazione
Un mini-ciclo di 4 incontri dedicato alle mamme e alle coppie in attesa che desiderano approfondire alcune tematiche sul travaglio e la nascita.
Verranno affrontati i temi riguardanti il travaglio, il movimento al momento del parto, la respirazione e il perineo e ciò che accade dopo la nascita del bimbo.
Il corso è condotto da un’ostetrica.
ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA DI COPPIA
da 25-28 settimane di gestazione
Un percorso per coppie che desiderano percorrere insieme il cammino verso la nascita…a piccoli passi! Il corso si articola in 8 incontri teorico-pratici.
Durante gli incontri si parla di gravidanza, le competenze del bambino in utero, le fasi del parto, la nascita, le prime ore dopo la nascita, l’ipoanalgesia e l’analgesia epidurale, il taglio cesareo, la scelta del luogo del parto, l’allattamento, le emozioni.
Il corso è condotto da un’ostetrica.

MASSAGGIO INFANTILE
1-6 mesi
Il percorso è costituito di 5 incontri a cadenza settimanale della durata di circa due ore. Durante gli incontri si sperimento una sequenza di massaggio che coinvolge tutto il corpo.
Età consigliata: 2-6 mesi
Il corso è tenuto da un’ostetrica.
GINNASTICA DOPO IL PARTO COL BEBè
2-6 mesi
La ginnastica dopo parto con il tuo piccolo prevede movimenti dolci, di rinforzo, stretching e ginnastica perineale per una ripresa graduale e un risveglio consapevole del corpo dopo il parto in compagnia del proprio cucciolo e di altre mamme.
Durante gli incontri, i piccoli possono mangiare, dormire, piangere e fare tutto ciò che desiderano!
Un ciclo di 4 incontri della durata di un’ora e un quarto ciascuno tenuto da Silvia Artoni, ostetrica.
LABORATORIO SUL SONNO DEL BIMBO
fino ai 12 mesi
Il corso dopo il parto è la continuazione ideale del gruppo preparto: si condivide, ci si informa, si sperimenta, nella dinamica del cerchio di mamme.
I temi affrontati?
Quanto dorme, quanto mangia? E la relazione quanto è importante? Le cure e i bisogni? Le tappe dello sviluppo. Lettura e musica. Come prendersi cura di se stesse, del corpo e delle emozioni nel nuovo equilibrio familiare. Quando si torna al lavoro come si fa? E il gioco?
Indicato dopo la nascita fino ai 6 mesi successivi.
Corso condotto da Marianna Garsi, ostetrica.
DISOSTRUZIONE PEDIATRICA
dai 3 mesi
Il corso di disostruzione delle vie aeree nei lattanti e nei bambini è costituito da una parte teorica e una parte pratica sui manichini.
Viene affrontato anche il tema della prevenzione a casa e a tavola
Il corso è condotto da un’ostetrica abilitata all’insegnamento delle manovre di disostruzione pediatrica.
LABORATORIO DI SVEZZAMENTO
dai 4 mesi
Questo laboratorio prevede 2 incontri che tratta i temi dell’educazione al cibo, quanto è importante il rapporto con il cibo, quali sono i principi di una sana alimentazione, le tappe dello sviluppo neuro-comportamentale del bambino, come introdurre gli alimenti, lo svezzamento tradizionale e l’autosvezzamento.
Corso condotto dalle ostetriche.
SPAZIO INCONTRO
dai 6 ai 18 mesi
Spazio settimanale per stimolare l’apprendimento dei bimbi attraverso il gioco.
Un ciclo di 4 incontri (rinnovabile) dedicato ai bambini dai 6 ai 18 mesi accompagnati da un adulto.
Giocheremo, costruiremo, faremo esperienze insieme alla fantasia, alla narrazione, ai libri, attraverso tutto il nostro corpo.
Il corso è tenuto da Benedetta Pisi, formatrice e narratrice.
MASSAGGIAMI PAPA’
da 1 a 6 mesi
Un incontro dedicato alla relazione e al contatto dei papà dei loro
bambini attraverso la sequenza
del massaggio infantile.
Corso condotto da Barbara Bertacchi, ostetrica.
Spapi! Spazio incontro papà
dai 6 ai 18 mesi
Uno spazio di gioco per
bambini di età compresa tra i 6
e i 18 mesi e i loro papà – si
riposeranno così le mamme?
Il corso è condotto da Benedetta Pisi, narratrice e formatrice.

GINNASTICA PERINEALE PER DONNE
per donne di tutte le età (non in gravidanza)
In questo corso, attraverso semplici sessioni di esercizi sarà proposto un lavoro di conoscenza della muscolatura pelvica che permetterà di acquisire tecniche di rilassamento e di tonificazione muscolare utili per prevenire e risolvere le problematiche più comuni, tra le quali incontinenza e prolassi.
Un corso di 6 incontri della durata di un’ora ciascuno, tenuto da un’ostetrica specializzata.

DI MADRE IN FIGLIA
dai 9 agli 11 anni
Un percorso alla scoperta dell’evoluzione del corpo femminile per mamme e figlie femmine di età compresa tra i 9 e 11 anni.
4 incontri, di cui il primo solo per le mamme e i successivi mamma-figlia insieme.
Percorso a cura di Marianna Garsi, ostetrica, Benedetta Pisi, insegnante e narratrice, Ottavia Montanari, ostetrica e Silvia Artoni, ostetrica.
LA VIA DELLA FIABA
dai 10 ai 13 anni
Un laboratorio per ragazze dai 9 ai 13 anni suddiviso in 4 incontri, ognuno dei quali dedicato ad una fiaba e all’elaborazione delle sollecitazioni che porta.
Le fiabe racchiudono un territorio di saggezza tanto naturale quanto profondo, sono il territorio del viaggio, della trasformazione, della fiducia, della speranza, ma anche della paura e dell’intelligenza che vince.
Raccontare fiabe è un atto educativo e lavorare sul loro significato simbolico può aprire la strada a nuovi strumenti del pensare.
Percorso a cura di Benedetta Pisi, formatrice e narratrice.
LE RAGAZZE CRESCONO
dai 13 ai 16 anni
Un percorso di 4 incontri per parlare del corpo che cambia e dei desideri legati a questo cambiamento. Di libertà di scelta e consapevolezza femminile.
Racconti di personaggi al femminile, rappresentazioni del corpo e delle emozioni che lo attraversano, condivisione di racconti e di esperienze, rielaborazione collettiva ed individuale.
Percorso ideato e condotto da Benedetta Pisi, insegnante e narratrice.
COSE che si possono DIRE
dai 13 ai 16 anni
Un percorso di 4 incontri rivolto a ragazze e ragazzi insieme, per incontrarsi, far dialogare il maschile con il femminile e fare esperienza di una forma di comunicazione che abbia come scopo l’alleanza tra i generi.
Percorso ideato e condotto da Benedetta Pisi, formatrice e narratrice e Marianna Garsi, ostetrica.

DIRE FARE BACIARE
per genitori, educatori, insegnanti di adolescenti
Quattro incontri pensati per adulti, genitori, educatori, insegnanti che sono alla ricerca di parole per poter parlare di sentimenti, affettività e sessualità con i ragazzi.
Corso attualmente svolto online
Conducono Marianna Garsi, ostetrica e Benedetta Pisi, formatrice esperta in narrazione per ragazzi.
PARLAMI D’AMORE
per adulti
Un percorso rivolto agli adulti che hanno voglia di riscoprire e conoscere nuovi aspetti della propria sessualità
Il percorso ha lo scopo di aprire un cerchio di dialogo e confronto intorno al tema del corpo e della sessualità, comprendendone le radici culturali in relazione alla propria storia personale.
Il corso è organizzato in 4 incontri.