

Dott.ssa Marianna Garsi, Ostetrica
Dopo un’esperienza di 13 anni in ospedale nel 2014 ho deciso di occuparmi di libera professione, seguendo le famiglie, le coppie e la salute delle donne non solo nel percorso nascita, ma in tutto l’arco della vita.
Dal 2014 sono IBCLC, consulente professionale in allattamento al seno.
Nel 2015 ho concluso il master in riabilitazione del pavimento pelvico presso Edy Academy di Milano
Dal 2016 al 2019 ho frequentato la scuola di osteopatia CIO di Parma
Dal 2104 ho fondato insieme ad alcune colleghe l’associazione di promozione sociale La Cova di Reggio Emilia, luogo dove propongo corsi sulla maternità, genitorialità e femminilità, nonchè percorsi per educazione affettiva per adolescenti.
I miei contatti
Ricevo a domicilio e presso lo Studio Omnia
Dott.ssa Ottavia Montanari, Ostetrica
Mi chiamo Ottavia Montanari e sono un’ostetrica. Mi sono laureata presso l’Università di Modena e
Reggio Emilia nel 2013 e da allora ho deciso di intraprendere la libera professione.
Il mio lavoro si svolge quotidianamente vicino alle donne, alle mamme, ai neonati e alle adolescenti,
nell’ottica di una continuità nell’assistenza. Dopo la laurea ho continuato a formarmi, approfondendo il
tema della fisiologia della nascita; ho frequentato corsi di specializzazione sulla maternità e il pavimento pelvico presso la Scuola Elementale di Arte Ostetrica di Firenze, presso il Centro Studi MIPA di Brescia e presso il Collegio Italiano di Osteopatia di Parma. Sono Referente Certificata del Parto Positivo (Neuroscienze ed Hypnobirthing) ed ho seguito il Master in Gestione e sviluppo delle risorse emotive presso la pontificia facoltà di scienze dell’educazione AUXILIUM (Roma).
Sono un’amante delle emozioni, delle parole, dei pensieri e delle trasformazioni. Sono fortemente attratta da tutto ciò che è nascita e rinascita. Sono una grande fan dei Fiori di Bach! Amo il corpo e la respirazione.
Sono appassionata di tutto ciò che è “danza” e “movimento”, perché sono fortemente convinta che essi stiano alla base di ogni nostro processo creativo.

I miei contatti
Ricevo a domicilio e presso MOMO STUDIO

Dott.ssa Silvia Artoni, Ostetrica
Mi chiamo Silvia Artoni e sono un’ostetrica libera professionista, moglie di Federico e mamma di Sebastiano e Leonardo. Mi sono laureata presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e ho subito deciso di intraprendere la libera professione. Ho frequentato il corso di tecniche osteopatiche per ostetriche presso il CIO. Ho preso l’abilitazione all’insegnamento delle manovre di disostruzione pediatrica e ho acquisito l’attestato di “Ostetrica di comunità esperta in educazione sessuale ed affettiva”. Ho successivamente iniziato la formazione sulla riabilitazione del pavimento pelvico a Milano presso Ediermes e negli anni seguenti fino ad oggi mi sono formata a Riccione apprendendo l’arte della riabilitazione secondo il metodo “Guidalperineo”, a Reggio Emilia con Institut Naissance & Formations la tecnica “Conoscenza e Padronanza del Perineo CMP” e a Bologna ho seguito il corso avanzato con focus sulle disfunzioni da ipertono e dolore pelvico cronico. Mi occupo di sostegno e supporto all’allattamento e alla fertilità. Ho inoltre acquisito il titolo di Menopausal Holistic Therapist, Ostetrica Educatrice della Salute Climaterica presso ASM. Sono abilitata all’insegnamento della ginnastica ipopressiva del metodo Dr. Marcel Caufriez. Tratto le cicatrici della nascita e utilizzo nella mia pratica il kinesio taping.
Amo tutto ciò che è movimento, il corpo e la sua danza armoniosa. Lavoro con le ragazzine e il loro menarca, con le adolescenti, con le donne in età fertile, con la maternità e il climaterio. Desidero che ognuna di loro possa portare armonia nel proprio corpo, proprio come il danzatore fa mentre danza.
I miei contatti
Ricevo a domicilio e presso il poliambulatorio CMM
Benedetta Pisi, Narratrice e Formatrice
Mi chiamo Benedetta Pisi e mi sono laureata in lettere e linguistica italiana con una tesi sulla poesia. Le parole, gli alfabeti, le grandi potenzialità del linguaggio mi hanno sempre affascinata e rappresentano la base sulla quale costruisco i miei percorsi. Dopo la laurea ho conseguito una specializzazione all’ insegnamento, con una tesi sulla lettura ad alta voce e il libro come mediatore di conoscenze, emozioni, capacità empatiche. Ho trascorso 15 anni tra le aule scolastiche e nel frattempo mi sono dedicata a corsi di narrazione e a laboratori sulla voce.
Per l’associazione La Cova mi occupo di percorsi che hanno come filo conduttore l’attenzione a tutto ciò che cresce e cambia: piccoli, adolescenti, ma anche adulti.
Scrivo, narro e lavoro sulle parole con le storie per dare a tutti una possibilità di apprendimento e comprensione della realtà.

I miei contatti

Dott.ssa Barbara Bertacchi, Ostetrica
Mi chiamo Barbara Bertacchi e sono un’ostetrica. Ho conseguito la laurea in Ostetricia presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, e proprio durante il percorso di studi ho capito che volevo essere vicino alle donne a 360°, in tutte le fasi della vita. Durante gli studi universitari mi sono appassionata alla tematica del pavimento pelvico che ho deciso di approfondire in concomitanza con l’università, grazie a un corso base monotematico che potesse darmi una prima idea specifica sull’argomento. Conclusi gli studi universitari, mi sono iscritta alla Scuola Elementale di Arte Ostetrica di Firenze per intraprendere il diploma annuale di “Salute pelvica perineale nei cicli di vita femminili”. Ho scelto di iscrivermi a questo corso perché tratta le tematiche del pavimento pelvico nella sua completa fisiologia, affrontando anche aspetti psicologici ed emotivi. Dopo la laurea ho cercato figure professionali che rappresentassero al meglio la mia idea di Ostetricia e le ho ritrovate nella Cova. Il mio percorso è iniziato con un travolgente periodo di formazione che si è concluso con un bellissimo inizio nel prendere parte attivamente all’interno della Associazione. Ad oggi, sono un’Ostetrica della Cova ed esercito la libera professione nella zona della Bassa Reggiana. Ho deciso di intraprendere il percorso della libera professione in questo territorio perché, oltre ad essere Casa, presenta una minor percentuale di ostetriche che offrono servizi rispetto alla realtà cittadina. Il mio desiderio è quello di poter arricchire questa zona. Un modo per essere vicina alle donne a livello domiciliare e non solo, offrendo servizi su allattamento, rientro a casa dopo la nascita e salute pelvica.
Dott.ssa Sara Lo Scocco, Psicologa
Mi chiamo Sara Lo Scocco e sono una psicologa e psicoterapeuta.
Dopo la laurea in psicologia clinica presso l’Università di Padova, mi sono specializzata in
psicoterapia cognitivo-costruttivista presso il Cesipc di Firenze e ho proseguito la formazione
approfondendo la psicoterapia dell’età evolutiva ad orientamento costruttivista (Master della Scuola
SBPC di Bologna) e la valutazione dell’attaccamento in età evolutiva.
Oltre al lavoro di psicoterapia con bambini, genitori e adolescenti, ho lavorato per più di dieci anni
in Pediatria, assieme alle famiglie dei bambini con patologie croniche.
Dopo essere diventata mamma di Gabriele e Michelangelo il mio interesse si è spostato sulla
prevenzione in ambito perinatale e offro percorsi di empowerment femminile e genitoriale
attraverso i Laboratori BabyBrains ® e IlParto Positivo.
Mi piace ascoltare le storie che le donne, le mamme, i papà, i nonni e i bambini hanno da raccontare
sulle fatiche e le meraviglie dell’essere genitori e figli, offrendo loro strumenti concreti per
autodeterminarsi in qualsiasi percorso decidano di imboccare.

I miei contatti